NEWS

12 Dicembre 2022

Tipoesse sponsor del Convegno a Roma

Il 5 novembre 2021 si è tenuto il Convegno organizzato da A.N.I.D., rivolto alla “Gestione degli infestanti e tutela del patrimonio museale ed architettonico”, presso la Basilica San Paolo Fuori le Mura, a Roma.

Ad aprire le danze, Marco Benedetti, il Presidente dell'Associazione Nazionale delle Imprese di Disinfestazione e Marco A. Bologna, Presidente della Società Entomologica Italiana, che ha fornito alla numerosa platea molti spunti ed elementi di approfondimento che, nel corso del convegno, hanno generato molteplici interventi, coinvolgendo attivamente esperti del settore.

Un evento di fama nazionale, ma anche internazionale, tant’è che ha avuto l’onore di ospitare Pascal Querner del National History Museum di Vienna che ha illustrato e approfondito: le nuove sfide nell’individuazione e nella gestione di diverse famiglie di parassiti in ambito museale; il mantenimento e la protezione delle opere; la bonifica degli ambienti e le strategie per un'innovativa modalità di disinfestazione strutturata.

Altri interventi nel corso della giornata, tra i quali: Sara Savoldelli che è una ricercatrice presso l'Università degli Studi di Milano nel dipartimento di Scienze per gli animali, la natura e l'ambiente, ed esperta in entomologia generale.
Ezio Peri, professore di Scienze Agrarie presso l'Università di Palermo.
Alessandro Rubechini, responsabile del Laboratorio di Conservazione, Restauro e Legatoria dell'Archivio Apostolico Vaticano.
Ulderico Santamaria dei Laboratori Scientifici Musei Vaticani; Davide Di Domenico Pest Manager.
Alessandro Sidoti della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze.
Infine, Felicia Menicucci del CNR di Firenze e Pasquale Trematerra dell'Università degli Studi del Molise.

Tipoesse è onorata di aver partecipato all’evento come sponsor, esponendo tutti i suoi Cartelli ed etichette per la Disinfestazione, perché con un impegno comune possiamo fare la differenza.

Ci teniamo a ringraziare l’organizzazione di A.N.I.D. per la loro accoglienza, cortesia e disponibilità, ma soprattutto per aver pianificato un momento di ritrovo fra Associati, nel quale si sono scambiate tante informazioni e approfondimenti sul tema.

 

Grazie a tutti e al prossimo appuntamento!

Leggi le altre news